Spiaggia la Ripa o Falchetto Porto Azzurro

Piccolo arenile vicino alla spiaggia di Barbarossa

spiaggia la ripa porto azzurro

La spiaggia La Ripa o del Falchetto a Porto Azzurro, si raggiunge proseguendo la strada che costeggia la costa a sinistra della spiaggia di Barbarossa, dopo circa 150 metri sulla destra appena superati i resti di una costruzione abbandonata si può prendere un piccolo sentiero non segnalato abbastanza ripido e non adatto ai bambini che immerso nella bassa macchia mediterranea vi porterà sugli scogli vicino alla spiaggia.

Il nome della spiaggia deriva dalla Ripa Rossa che si trova posteriormente alla spiaggia e che è ben visibile dal mare, l'altro nome con cui veniva chiamata la zona del "Falchetto" perchè fino a qualche anno fa era il luogo ideale per la nidificazione dei falchi ad oggi sostituiti dai tanti gabbiani che vivono nella zona.

La spiaggia non è praticamente conosciuta e pochissime persone la frequentano anche nei periodi di alta stagione.

La zona è composta da una parte più estesa composta da scogli abbastanza lisci e comodi dove poter effettuare i tuffi o prendere il sole; una particolarità presente all'interno degli scogli, completamente scavati dall'uomo è un piccolo bunker utilizzato durante le guerre dove i soldati potevano controllare la baia e difenderla rimanendo nascosti e protetti dalla scogliera.

La spiaggia vera e propria è poco estesa e composta da piccoli ciottoli di ghiaia grigia, più facilmente raggiungibile via mare con pedalò, canoe, kayak e piccole imbarcazioni dalle spiagge vicine, è ideale per chi cerca una piccola insenatura selvaggia senza servizi e con molta privacy.

spiaggia laripa scogli portoazzurro

 

Alcuni scatti del bunker militare che si trova all'interno degli scogli direttamente sulla spiaggia del Falchetto e che serviva durante la guerra come punto di controllo del golfo di Porto Azzurro.

spiaggia falchetto portoazzurro bunker militare

 

spiaggia la ripa porto azzurro bunker

spiaggia la ripa a porto azzurro vista sul mare