Il pino di Monserrato a Porto Azzurro

Pino secolare alle pendici dell'omonima collina.

pino di monserrato porto azzurro

Il pino di Monserrato si raggiunge percorrendo la strada che da Porto Azzurro porta a Rio Marina, dopo circa 500 metri dal centro del paese si svolta sulla sinistra per la zona di Monserrato, famosa per il famoso santuario e per il sentiero per arrivare al monte della croce, sul bordo della strada è impossibile non notare il grande e maestoso albero di Pino Domestico.

pino secolare di porto azzurroIl grande albero ha un'età che varia dai 250 ai 400 anni, una altezza di 20 metri, una circonferenza della chioma di circa 30 e una circonferenza del tronco di oltre 5 metri, con questi numeri il Pino di Porto Azzurro è sicuramente tra i Pini domestici più grandi d'Italia.

Il Pino di Porto Azzurro è uno dei sei Pini secolari censiti dalla Regione e fa parte dei grandi alberi monumentali della regione Toscana, e leggenda narra che anche Napoleone e i suoi soldati ci legarono i cavalli per recarsi a piedi fino al santuario di Monserrato.

Proprio sotto il pino è presente una piccola area pic nic del Parco Nazionale dell'arcipelago Toscano dove alcune panchine permettono agli ospiti di godere della sua ombra anche nel periodo estivo. Il pino domestico viene chiamato dagli abitanti di Porto Azzurro "pinone" oppure "nonno pino" nome dato in occasione della festa dei nonni del 2 Ottobre dai bambini delle elementari del paese.

Ogni anni per l'8 Settembre il "pinone di Monserrato" è il punto di ritrovo degli abitanti di Porto Azzurro che festeggiano la festa della Madonna con una processione che dal Pino arriva fino al Santuario di Monserrato.

L'altro pino secolare presente all'Isola d'Elba è il pino che si trova sulla spiaggia di Lacona a Capoliveri.

 

 

La mappa per raggiungere il Pino di Monserrato